Alla Montemurro tra Cambridge ed Erasmus - Cerimonia di consegna dei Certificati Cambridge

Alla Montemurro tra Cambridge ed Erasmus

C’era una volta la scuola Montemurro che offriva corsi di lingua inglese gratuiti grazie ai progetti PNRR. E c’erano 28 ragazzi che, nel pieno di un anno scolastico intenso e impegnativo, il 2024/2025, mentre si affannavano dietro le ultime verifiche del quadrimestre, dopo sei quotidiane, lunghe e interminabili ore di lezione, sceglievano volontariamente ed eroicamente di frequentare i suddetti corsi di lingua inglese per la preparazione agli esami Cambridge di livello A2 e B1, concludendo il loro percorso, all’inizio dell’estate, poco prima del primo esame della loro vita, con il tanto temuto esame Cambridge, alla presenza di veri docenti madrelingua inglese.
Finalmente, giovedì prossimo, 6 novembre 2025 alle ore 17.00, nell’auditorium della scuola secondaria di primo grado “Montemurro”, ai nostri “eroi” saranno consegnati i certificati Cambridge dalle mani del Dirigente Scolastico, prof. Michele Loglisci, dei loro docenti e dei rappresentanti del Language and Examination Centre di Bari “English Express Italy” di Amanda Jane Lowles.
Alla cerimonia sono invitati gli studenti, molti dei quali oggi sono alle scuole superiori, i loro genitori e tutti i docenti della scuola.
In una scuola che, da numerosi anni, sta puntando sulle lingue straniere e sulle mobilità in Europa di docenti, studenti e personale ATA, grazie all’accreditamento Erasmus, e che sta offrendo a tanti ragazzi l’opportunità completamente gratuita di essere ospitati in diverse parti dell’Europa, dalla Romania, alla Lituania, dalla Spagna al Portogallo, dalla Germania alla Polonia alla Francia e di poter conoscere nuovi luoghi, nuove culture, nuovi modi di fare scuola al fine di aprire la propria mente al mondo in un’ottica di scambio, di condivisione, di pace, la possibilità di acquisire le certificazioni linguistiche diventa la base per poter costruire un curriculum personale adeguato alla società che sta cambiando e che ci vuole interculturalmente interconnessi da una parte all’altra del mondo.


locandina
certificato