Interpelli

Interpelli a.s. 2025-2026

Cos'è

Interpello a.s. 2025-2026

L’interpello è una procedura prevista dalla normativa attuale attraverso la quale, i dirigenti scolastici utilizzano quando, nel dover attribuire una supplenza per un periodo breve e temporaneo, non trovano docenti disponibili né nella graduatoria d’istituto, né in quelle degli istituti viciniori.

Come si accede al servizio

Il docente, visto l’avviso del dirigente scolastico, invia la propria disponibilità via mail entro i termini indicati nell’avviso che di norma, secondo quando indicato dal comma 3 dell’art. 13 dell’O.M. 88/2024 è:
• Per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, di almeno 24 ore;
• Per le supplenze inferiori a 30 giorni, di almeno 12 ore.

Per presentare una candidatura a un interpello scolastico, devi prima trovare l'avviso dell'interpello sui siti web della scuola, degli Uffici Scolastici Provinciali o su portali dedicati. Successivamente, leggi attentamente il bando, compila il modello fornito allegando CV, documento d'identità e altri titoli richiesti, e invia la candidatura entro la scadenza indicata, generalmente tramite email o portale online.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Alla procedura dell’interpello possono partecipare tutti i docenti iscritti e non nelle graduatorie per le supplenze della stessa provincia e di altre province sia per posto comune sia per il sostegno, purché non siano stati assegnatari di supplenza e che siano liberi da ogni vincolo di accettazione.

Tempi e scadenze

Secondo indicazioni della segreteria

Contatti

Tel: +39 080.3254231

Email: baic88700b@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.eria

A cosa serve

  • Garantire la continuità didattica: 
    Assicura che ci sia un docente per ogni classe, senza interruzioni del servizio. 
  • Reperire personale qualificato: 
    Permette alle scuole di cercare attivamente docenti o personale ATA con i requisiti necessari per coprire determinati posti. 
  • Rendere più trasparente il processo: 
    A differenza della MAD (Messa a Disposizione) spontanea, l'interpello è un avviso pubblico e trasparente, che facilita il contatto tra scuola e candidati. 

Descrizione breve

L’interpello è una procedura prevista dalla normativa attuale attraverso la quale, i dirigenti scolastici utilizzano quando, nel dover attribuire una supplenza per un periodo breve e temporaneo, non trovano docenti disponibili né nella graduatoria d’istituto, né in quelle degli istituti viciniori.

Tag pagina: Servizi